Aumentare l’autoconsumo del fotovoltaico

sistema CALDO è progettato per aumentare l‘autoconsumo del fotovoltaico fino all’80%

Quando si parla di impianto fotovoltaico non stiamo parlando solo di un costo da affrontare nell’immediato, in realtà siamo di fronte ad un investimento, di cui dobbiamo valutare il “rientro economico”.

La principale domanda da porsi è: “quanta energia gratuita riuscirò ad autoconsumare?” Se la quota di energia prodotta e consumata direttamente dall’edificio (autoconsumo) sarà alta allora il rientro dell’investimento sarà breve, mentre se la maggior parte dell’energia prodotta sarà venduta al gestore (immessa in rete) l’investimento non risulterà conveniente.

Aumentare l’autoconsumo del fotovoltaico è l’unico modo per assicurarsi il corretto rientro economico dell’investimento.

Bolletta utenze elettriche

Qual‘è l’autoconsumo standard di un impianto fotovoltaico?

Chiariamo innanzitutto cosa cambia tra autoconsumare l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico o venderla al gestore (immettendola in rete). La differenza è puramente economica:

Autoconsumo
rientro economico

0,21

€/kWh

Immissione in rete
rientro economico

0,05

€/kWh

In media prelevare 1 kWh di energia dalla rete costa 0,21 €, parte di questo costo è dovuto all’energia, ma una buona fetta viene pagata per tasse, spese di trasporto e oneri di gestione. Autoconsumare ci evita di prelevare energia dalla rete, facendoci risparmiare di fatto 0,21 € per ogni kWh autoconsumato.

Quando invece immettiamo energia in rete, il gestore ci ripaga rifondandoci del puro costo della materia energia, in media 0,05 € per ogni kWh di energia immesso.

Autoconsumare l’energia è economicamente 4 volte più vantaggioso rispetto ad immetterla in rete!

In genere un normale impianto domestico riesce ad autoconsumare solo il 20-30% del’energia prodotta. Questo vuol dire che solamente il 20-30% dei kWh (unità di misura dell’energia) vengono consumati nel momento stesso in cui sono prodotti.

Autoconsumo standard energia da fotovoltaico

Un impianto fotovoltaico della potenza di 1 kW produce circa 1250 kWh di energia ogni anno. Questo vuol dire che, in un edificio con consumi non ottimizzati il rientro economico medio è il seguente:

Rientro economico per energia immessa in rete
1250 kWh x 70 % x 0,05 €/kWh = 44 €/anno

Rientro economico per energia autoconsumata
1250 kWh x 30 % x 0,21 €/kWh = 79 €/anno

Rientro economico annuo complessivo per ogni kW di impianto fotovoltaico installato
44€/anno + 79 €/anno = 123 €/anno

Inoltre visto che per ogni kW di fotovoltaico si spendono circa 1500 € in fase di realizzazione, possiamo anche calcolare il “tempo di rientro” dell’investimento:

1500 €/kWh / 123 €/kWh = 12,2 anni

Cosa cambia con il sistema CALDO

Sistema CALDO è equipaggiato con logiche automatiche di ottimizzazione del consumo. Questo vuol dire che, in completa autonomia, riesce a “spostare” i consumi dell’edificio nella fascia diurna.

Il sistema impiantistico proposto da Easytech Srl è 100% elettrico, inclusa la parte di riscaldamento a pavimento e riscaldamento dell’acqua calda sanitaria. Grazie ad un controllo dinamico delle temperature è in grado di dirottare l’energia prodotta dal fotovoltaico direttamente all’interno dell’edificio. Questo vuol dire che, durante il giorno, la casa si caricherà di energia gratuita (l’elettricità del fotovoltaico viene accumulata come energia termica). In inverno, durante la fase serale, le stanze saranno già calde e non ci sarà bisogno di assorbire energia dalla rete. Con le logiche del sistema CALDO si può arrivare anche all’80% di autoconsumo nel periodo invernale.

Abbinando una gestione oculata del raffrescamento estivo e la corretta programmazione degli elettrodomestici più energivori si può arrivare ad un autoconsumo annuo del 70/80%.

Autoconsumo energia da fotovoltaico con sistema CALDO

Quindi, grazie alla gestione e programmazione dei consumi, il rientro economico medio diventa:

Rientro economico per energia immessa in rete
1250 kWh x 30 % x 0,05 €/kWh = 19 €/anno

Rientro economico per energia autoconsumata
1250 kWh x 70 % x 0,21 €/kWh = 184 €/anno

Rientro economico annuo complessivo per ogni kW di impianto fotovoltaico installato
19 €/anno + 184 €/anno = 203 €/anno

Inoltre il nuovo “tempo di rientro” dell’investimento diventa:

1500 €/kWh / 203 €/kWh = 7,4 anni

Il bilancio finale

Aumentare l’autoconsumo dell’impianto fotovoltaico è l’unico modo per rendere l’investimento conveniente. Se realizziamo un impianto fotovoltaico senza preoccuparci di come useremo poi l’energia da esso prodotta non riusciremo mai a rientrare dell’investimento nel modo corretto.

sistema CALDO di Easytech è progettato appositamente per massimizzare la quota di energia gratuita autoconsumata garantendo il massimo risparmio.

Edificio senza
ottimizzazione dei consumi

Autoconsumo

30%

Risparmio annuo

123
€ per ogni kW di impianto fotovoltaico

Tempo di rientro

12,2
anni

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *