Nell’ambito dell’emergenza COVID-19 le regioni del Nord Italia hanno registrato una percentuale di casi gravi molto più alta rispetto a quelle del Sud. Uno studio, basato su dati europei e condotto in collaborazione tra più università italiane, cerca di spiegare perché.
“è fondamentale porsi le domande giuste per stimolare la riflessione sul futuro che dovremo costruire” così apre la sua intervista al programma GEO, RAI3, il dott. Leonardo Becchetti, professore di economia all’università Tor Vergata di Roma.
Il professor Becchetti continua così: “abbiamo analizzato i dati giornalieri di tutte le province italiane, raccogliendo quasi 4000 osservazioni, e abbiamo cominciato a valutare i principali fattori di rischio collegati alla diffusione di un virus. Abbiamo trovato un riscontro importante per quanto riguarda l’inquinamento: le province con livelli di inquinamento più alti, a parità di altri fattori, hanno presentato un effetto molto maggiore dell’epidemia“.
Sito veramente chiaro e semplice da capire anche per profani del settore….molto ben strutturato!!complimenti👌