Il sistema CALDO abbina una gestione ecologica dell’energia ad un riscaldamento radiante elettrico a basso consumo e genera risparmio erogando energia in maniera puntuale solo dove e quando serve.
RISTRUTTURAZIONI
l’applicazione del sistema CALDO nell’ambito di una ristrutturazione risulta conveniente quando si prevede anche una coibentazione dell’involucro, in questo modo l’edificio diventa virtuoso e può lavorare con logiche di ottimizzazione dell’energia.
Grazie agli spessori estremamente ridotti della parte radiante è possibile mantenere i pavimenti esistenti, utilizzandoli come piano di posa per il nuovo impianto. Questo porta un doppio vantaggio in quanto l’intervento sarà molto più rapido (1-2 giorni) e si potranno risparmiare i costi per la demolizione dei pavimenti esistenti.
NUOVE COSTRUZIONI
Questa tecnologia, ecologica e di semplice gestione, nasce per le nuove costruzioni in classe energetica A, cioè per edifici ben isolati che richiedono energia in maniera diversificata stanza per stanza. Il sistema CALDO riesce a sfruttare al massimo sia i sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili (ad esempio un fotovoltaico) sia gli apporti gratuiti (ad esempio il sole che entra da una finestra o il calore prodotto da attività domestiche come cucinare o stirare).
una stamza che dispede 1 kW/h di potenza e con il costo della luce a 0,65, in un ipotetico funzionamento di 12 ore consuma €.8,00 in totale ?
insomma qual’è il rendimento di questi tappeti a irraggiamento.
grazie
saluti
Paolo
Buongiorno sig. Fabbri,
la potenza dispersa da un edificio è estremamente variabile in base al periodo stagionale in cui ci troviamo.
Tutti i sistemi di riscaldamento radiante elettrico, per garantire un corretto funzionamento e conseguenti risparmi, devono essere adeguatamente pilotati da un sistema di gestione adatto. In questo modo l’impianto andrà a seguire esattamente il fabbisogno termico di ogni stanza della casa, erogando calore solo dove e quando serve, a differenza di un sistema tradizionale con generatore in cui i controlli solitamente sono effettuati con un solo termostato per tutto l’appartamento.
L’efficienza, oltre che dall’elemento radiante, è data soprattutto dal sistema di gestione.
Se avesse bisogno di una valutazione su un edificio può contattarci tramite la nostra email, saremo lieti di fornirle un conteggio su misura.
Articolo molto interessante, è possibile visionare i prodotti di cui parlate? Io sono di Verona e sarei interessata a valutare il riscaldamento radiante elettrico per un nuovo edificio che realizzeremo a breve. Grazie
Buonasera Paola, grazie del suo interesse. Può visionare le nostre soluzioni presso la sede Easytech di Verona, in via Torricelli 35e. Saremo felici di studiare una soluzione ad hoc per la sua nuova casa e fornirle un preventivo dettagliato. Ci scriva attraverso il modulo “Contattaci” del sito per fissare un appuntamento.
A presto!
Contattaci