Nei sistemi di riscaldamento ad irraggiamento, come CALDO SYSTEM di Easytech, la trasmissione del calore avviene per puro irraggiamento.
Il calore “viaggia” su raggi che partono dalla superficie emettente (il pavimento radiante) e attraversano la stanza in maniera omogenea, venendo in parte assorbiti dagli oggetti e in parte riflessi, per colpire poi altri oggetti. Man mano che questi raggi infrarossi attraversano la stanza riscaldano i muri, il soffitto, l’arredo, le persone e anche l’aria, in maniera estremamente uniforme. Questo meccanismo risulta molto rapido quando si lavora con sistemi radianti elettrici ad infrarossi, i quali, dopo l’accensione, cominciano ad irraggiare rapidamente. La particolarità del riscaldamento ad infrarossi è l’alta qualità del comfort percepito.
Riscaldare per irraggiamento ha molti vantaggi:
- il pavimento radiante, avendo una superficie molto estesa, non ha bisogno di raggiungere temperature elevate, in fase di mantenimento si porta intorno ai 25-28°C regalando calore omogeneo e comfort distribuito;
- la stratificazione è minima, perciò le temperature sono omogenee in tutte le stanze;
- i raggi ad infrarossi interagiscono con muri, soffitti e arredi, che a loro volta cominceranno a cedere calore all’ambiente circostante;
- la propagazione del calore è molto rapida, con una percezione di comfort immediata;
- non viene innescata la circolazione dell’aria e quindi non vengono messe in circolo polveri;
- il sistema ha una bassissima influenza sull’umidità relativa dell’ambiente;
- se l’impianto è controllato nella maniera corretta il sistema ad irraggiamento riesce ad erogare sempre la corretta quantità di energia;
- se si utilizza un riscaldamento radiante elettrico ad infrarossi non sono necessarie manutenzioni;
sistemi radianti elettrici ad infrarossi a soffitto che consumi hanno per metro quadro?
Buongiorno sig. Silletti,
il consumo al mq di un sistema di riscaldamento dipende dalla potenza installata e dal sistema di regolazione che lo comanda.
La quantità di potenza necessaria è poi direttamente legata all’involucro dell’edificio, a quanto esso risulta coibentato.
Indipendentemente dal sistema di riscaldamento installato i consumi saranno più alti in una casa non isolata e sensibilmente più bassi in una casa di nuova costruzione (o ristrutturata con interventi di miglioramento energetico).
Il vantaggi dei sistemi ad irraggiamento, rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento, è che riescono a garantire standard di comfort più elevati con potenze e consumi più bassi, grazie alla loro grandissima superficie di emissione del calore.
Se avesse bisogno di valutare un caso specifico può contattarci alla nostra mail, saremo lieti di studiare una soluzione su misura per il suo edificio.